Byron Aldemar Moreno Ruales, nato a Quito il 23 novembre 1969, è un ex arbitro di calcio ecuadoriano. La sua carriera è stata segnata da controversie e sospetti di corruzione, in particolare in relazione ad alcune decisioni prese durante i campionati mondiali di calcio del 2002.
Controversie principali:
Partita Italia-Corea del Sud (Mondiali 2002): Questa partita è probabilmente l'evento più controverso legato a Moreno. Le sue decisioni, tra cui l'annullamento di un gol regolare all'Italia e l'espulsione di Francesco Totti per presunta simulazione (in realtà un fallo subito), hanno suscitato forti proteste e accuse di favoreggiamento nei confronti della Corea del Sud, paese ospitante. Molti ritengono che le sue scelte abbiano influenzato in modo decisivo l'esito della partita e l'eliminazione dell'Italia. Le sue decisioni hanno alimentato la teoria di una corruzione arbitrale diffusa.
Partita tra Liga Deportiva Universitaria de Quito e Barcelona Sporting Club (2003): Dopo essere stato sospeso per 20 giorni in seguito alle polemiche del Mondiale, Moreno diresse questa partita, in cui concesse 13 minuti di recupero e il LDU Quito segnò due gol nel recupero per vincere la partita. Questa prestazione portò a una nuova sospensione e ulteriori dubbi sulla sua integrità.
Conseguenze:
A seguito delle controversie, Moreno fu sospeso dalla FIFA e, in seguito, radiato. La sua reputazione fu gravemente compromessa.
Nel 2010, fu arrestato all'aeroporto JFK di New York per possesso di eroina nascosta nel suo corpo. Si dichiarò colpevole e fu condannato a due anni e mezzo di prigione.
La figura di Byron Moreno è quindi indissolubilmente legata a scandali e sospetti, che hanno segnato la sua carriera e sollevato interrogativi sull'integrità del mondo del calcio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page